A Kanyama, in Zambia, sono stati consegnati 900 sacchi di farina di mais a famiglie con figli con disabilità. La distribuzione è iniziata lunedì, alla presenza dell’ambasciatrice dell’Unione Europea in Zambia, Karolina Stasiak, e dei rappresentanti del Zambia Correctional Service e del ministero dell’Educazione. L’iniziativa è stata portata avanti da CELIM Zambia, in collaborazione con Africa Call Zambia e l’Associazione Papa Giovanni XXIII grazie al finanziamento di 25.000 euro da parte dell’Unione Europea e dei soldi raccolti nell’ambito del progetto Edu-Care e a una raccolta speciale che CELIM ha lanciato a partire questa estate. L’obiettivo è fornire un sostegno per rispondere alla grave emergenza che le famiglie vulnerabili affrontano a causa dell’aumento dei prezzi alimentari legato alla forte siccità in corso (la più grave da 40 anni a questa parte).

“Come Unione Europea – ha dichiarato alla stampa locale Karolina Stasiak – siamo impegnati a sostenere lo Zambia in questo momento di necessità, non solo oggi a Kanyama e non solo con la distribuzione di cibo. Il nostro programma intende offrire un contributo diretto agli sforzi del ministero dello sviluppo comunitario e dei servizi sociali così come delle Nazioni Unite”. Il segretario del ministero dell’Educazione permanente, Joel Kamoko ha ringraziato: “Attraverso Edu-Care, i nostri insegnanti, dirigenti scolastici e gli staff di supporto sono ora meglio equipaggiati per accogliere i bambini e i ragazzi con disabilità sia in classi speciali sia nelle classi normali”.

La distribuzione di cibo continuerà. “Molti sacchi saranno distribuiti nei prossimi mesi tra le altre cinque scuole a Ndola e Lusaka per un totale di 3.000 sacchi di farina di mais – osserva Mariangela Tarasco, rappresentante Paese di CELIM in Zambia -. Grazie a questo intervento garantiamo l’accesso a una corretta alimentazione quotidiana, allo sviluppo educativo e miglioriamo il benessere complessivo di circa 600 bambini e ragazzi con disabilità in Zambia”.

Grazie al tuo aiuto possiamo fare ancora di più!

Come?

È semplice! Scoprilo cliccando qui!

Dona ora!

L'ambasciatrice dell'Unione Europea in Zambia, Karolina Stasiak
Il segretario del ministero dell’Educazione permanente, Joel Kamoko
L'ambasciatrice dell'Unione Europea in Zambia, Karolina Stasiak
L'ambasciatrice dell'Unione Europea in Zambia, Karolina Stasiak
L'ambasciatrice dell'Unione Europea in Zambia, Karolina Stasiak
Progetti correlati
  • Edu-Care

    Proteggere i diritti dei bambini con disabilità in Zambia