In Macedonia vivono due milioni di persone. Di queste, 54mila sono rom, una delle minoranze etniche più consistenti. La società macedone spesso emargina questo gruppo etnico che si trova così a vivere in condizioni precarie e senza reali opportunità di integrazione.
Obiettivo del progetto: migliorare le condizioni di vita dei membri della comunità rom attraverso il risanamento di abitazioni private e infrastutture delle enclave delle città di Vinica e Prilep.
1.700 persone di etnia rom godranno di migliori condizioni abitative
90,8% delle abitazioni del quartiere 18 di Vinica saranno regolarizzate
373 case saranno collegate al sistema fognario
Il Comune di Vinica si trova nel Nord della Macedonia. Nel quartiere 18 abitato vivono prevalentemente persone di etnia rom: 1.230, secondo il censimento del 2002, 1.700 secondo stime più recenti (su una popolazione di quasi ventimila persone). Il quartiere copre un’area di 27,46 ettari dei quali, però, solo il 9,2% è stato incluso nell’attuale piano regolatore. Ciò significa che la maggior parte delle abitazioni è abusiva e non gode dei servizi di base: strade asfaltate, corrente elettrica, raccolta dei rifiuti, sistema idrico, servizi igienici e fognature. Ciò determina condizioni di vita precarie per i residenti.
Il progetto CELIM, realizzato in collaborazione con Rrc (Roma Resource Center) e la municipalità di Vinica, ha due scopi fondamentali. Il primo è il risanamento del quartiere attraverso: 1) l’inserimento nel piano regolatore della zona e la legalizzazione delle case abusive; 2) la ricostruzione e la ristrutturazione delle abitazioni. Il secondo è la promozione dei diritti umani dei rom: migliorando le loro condizioni di vita, favorendo migliori rapporti con la comunità locale, sostenendo i giovani nella ricerca di un’occupazione. Un intervento che riguarda tutti i 1.700 abitanti e che viene svolto secondo criteri rispettosi dell’ambiente.
Titolo progetto
Favorire l’inclusione dei rom – Migliorare le condizioni abitative della comunità di Vinica
Responsabile del progetto
Alessandro Salimei, [email protected]
Date
novembre 2019/ dicembre 2021
Partner
– Rrc (Roma Resource Center)
– Municipalità di Vinica (Macedonia)
Contribuisci alla realizzazione di toilette
Sostieni l'asfaltatura delle strade
Aiuti i lavori di manutenzione delle case
Sostieni l'inserimento lavorativo di un ragazzo
Nell'incontro con i rappresentanti della nostra Ong, Jovanka Trençevska ha espresso gratitudine per l'intervento a favore dei rom
Hanno preso il via i lavori nel quartiere 18 di Vinica. Obiettivo: risanare le abitazioni dei rom e offrire loro i servizi di base
Il coronavirus ha accentuato l'esclusione dei nomadi. In Macedonia, CELIM lavora per migliorare le loro condizioni socio-sanitarie