Noi di CELIM (Centro Laici Italiani per le Missioni) dal 1954 siamo impegnati in progetti di cooperazione internazionale in Africa, nei Balcani e in Medio Oriente. Lavoriamo ogni giorno per generare un impatto concreto e duraturo, grazie all’impegno di volontari, professionisti e alla collaborazione con le comunità locali.
In Italia promuoviamo la cultura del volontariato e dell’inclusione attraverso percorsi educativi, incontri e laboratori interculturali rivolti a scuole e cittadini.
Crediamo che il cambiamento parta dalle persone. E insieme, possiamo costruire un futuro più equo e sostenibile.
Tra sviluppo del turismo e crisi ambientale: un equilibrio sempre più fragile.
In Mozambico AgriCare prosegue tra difficoltà e instabilità, sostenendo 200 famiglie con orti, pozzi e allevamenti.
L'udienza di Focsiv dal Pontefice è stata per il nostro direttore l'occasione per una riflessione sul senso del nostro agire
progetti in corso all’estero e in Italia
beneficiari a fianco dei quali abbiamo lavorato negli ultimi 12 anni
centesimi su ogni euro ricevuto spesi per realizzare le attività
anni di impegno a favore di un mondo più giusto