Siciliana, 25 anni, da alcuni mesi lavora nell'ufficio comunicazione: «Lo Scu è una bella esperienza umana e professionale»
Nel 1987 nasceva una collaborazione che ha portato l'associazione milanese a sostenere numerosi nostri progetti
Negli anni scorsi, la nostra Ong ha creato piccoli istituti per i ragazzi più disagiati. Il ringraziamento di uno dei direttori
Il lockdown le ha impedito di partire per Lusaka ma, grazie al Web, l'Africa è arrivata a casa sua
Grazie alla raccolta fondi organizzata dalla nostra Ong, sono stati acquistati cibo e sementi per i villaggi togolesi
«La Casa del Sole» e «Una mano alla vita» hanno ringraziato i donatori per l'aiuto ricevuto grazie a «Emergenza Covid-19»
Un ex detenuto è riuscito a ricostruirsi una vita grazie a un pollaio creato con il supporto di CELIM
Il coronavirus ha costretto i fotografi che visitavano i progetti CELIM a rientrare. Ma nel 2021 il viaggio potrebbe riprendere
Le persone povere vivono alla giornata. Rimanere a casa impedisce loro di procurarsi il cibo. L'iniziativa dei dipendenti CELIM
Grazie all'aiuto di CELIM, Duke e Nixon si sono ricostruiti un futuro dopo una vita trascorsa tra la malavita e i penitenziari
Grazie a un lavoro svolto da CELIM, un gruppo di studenti ha tolto il velo su un fenomeno di discriminazione e violenza
Da tre anni, CELIM sostiene i progetti di sviluppo e adozione a distanza di un migrante togolese. E in futuro...
Un giovane ringrazia la nostra Ong che lo ha sostenuto negli studi allo Yctc di Livingstone e gli ha permesso di realizzarsi
La storia di Phiri, un detenuto zambiano che, insieme a CELIM, sta cercando il riscatto da una vita segnata dal crimine
Il racconto di un ex detenuto che, grazie a un progetto di CELIM, è riuscito a ricostruirsi una vita dopo aver scontato la pena
La storia di Semente in un articolo apparso su «Oltremare», periodico dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo
Il progetto Milky scommette sulla crescita del ruolo delle donne keniane coinvolgendole nella filiera lattiero-casearia
Tecnico del progetto Agrismart, aiuta i contadini mozambicani ad apprendere le tecniche dell'apicoltura