Nel numero 2/2022 si parla di Albania, Italia, Kenya, Kosovo, Kurdistan e Zambia e di educazione alla cittadinanza globale
In esso sono riassunti sia i dati economici della nostra attività sia l'impegno che profondiamo attraverso i nostri progetti
Nel nuovo numero gli ultimi aggiornamenti sui progetti di CELIM nel mondo e tanto altro ancora...
Cooperare ai tempi della pandemia, ecco che come lavora CELIM in Africa, America Latina e Balcani
In esso sono riassunti sia i dati economici della nostra attività sia l'impegno che profondiamo attraverso i nostri progetti
È disponibile il nuovo numero del nostro periodico incentrato sui temi ambientali e dello sviluppo sostenibile
In esso sono riassunti non solo i dati essenziali della nostra attività, ma anche i valori cui ci ispiriamo e i nostri obiettivi
Nel nuovo numero parliamo dei nostri progetti in Africa, Balcani e Italia. Vieni a scaricare il Pdf o richiedici la copia cartacea
Nel nuovo numero parliamo dei progetti CELIM in campo ambientale. Vieni a scoprire l'indice e scarica la versione Pdf
È uscito il nuovo numero del periodico di CELIM. Vieni a leggerlo in formato Pdf oppure richiedicene una copia
Tutto quello che potete trovare nel secondo numero del nostro periodico
Il fenomeno migratorio è visto come un’invasione e un problema da risolvere. Ma è davvero così?
Immigrati, migranti, rifugiati, muri di separazione… ma anche seconde generazioni, integrazione e muri di riqualificazione.
Alimentazione ed Expo: quali eventi abbiamo realizzato tra giugno e luglio presso l'Esposizione Universale e perchè.