Sviluppare una filiera lattiero-casearia di qualità attenta ai cambiamenti climatici nella contea di Kiambu
Contribuire a rafforzare la resilienza di 19.760 persone vulnerabili nel Sud-Ovest della Zambezia colpite dal cambiamento climatico.
Sviluppo delle competenze degli ex detenuti, reintegrazione socio-economica e costruzione di una società sicura, giusta ed inclusiva.
Favorire la crescita di cittadini consapevoli e responsabili in una società sempre più globale e interdipendente.
Offrire fonti sicure di reddito e alternative alla produzione di carbone, facendo leva sulla produzione di ortaggi, moringa e mango essiccato.
Sensibilizzare la popolazione su temi ambientali per ottimizzare la gestione delle aree naturali protette, diminuire l'impatto e i danneggiamenti ambientali e migliorare il turismo
Fornire accoglienza e assistenza medica, psicologica e legale alle donne migranti economiche bloccate in Libano.
Contribuire all’incremento dell’occupazione e dell’autoimprenditorialità in Kosovo
Ridurre il tasso di denutrizione attraverso aumento e diversificazione della produzione agricola; aumentare il reddito famigliare promuovendo trasformazione e vendita dei prodotti.
La moringa ci ha permesso di aumentare la produzione agricola per arricchire e diversificare l’alimentazione dei contadini di Mongu e di tutelare l'ambiente riforestando la zona
Inclusione socio-economica e tutela dei diritti di 286 persone con disabilità nel distretto di Ndola e Luanshya
Ridurre il tasso di disoccupazione rafforzando le realtà produttive enogastronomiche e artigianali nei distretti nord-occidentali di Puke, Lezhë e Scutari.
Rispondere ai bisogni di base delle fasce più povere della popolazione turca, delle minoranze etniche e dei rifugiati a cui è stata negata l’accoglienza nei campi.
Migliorare l’efficienza del settore agricolo per rispondere all’emergenza e alle vulnerabilità alimentari e nutrizionali in quattro distretti della Zambezia.
Aumentare la produzione agricola e migliorare l’efficienza della cooperativa Meru Herbs rendendola anche economicamente autosostenibile
A Quelimane, l’enorme produzione e la scarsa gestione dei rifiuti provocano devastanti danni ambientali e costringono gli abitanti a vivere in pessime condizioni igienico-sanitarie
Creazione di spazi extra-scolastici di aggregazione nella periferia Nord di Milano
Assistenza psicologica, sanitaria e legale, integrazione, alfabetizzazione, istruzione e abilitazione professionale nei Centri Pine e Olive Shelter e nel campo profughi di Dbayeh
Ridurre il degrado ambientale, sociale ed economico della Western Province diminuendo l’utilizzo del carbone vegetale e sostituendolo con bricchetti derivati da materiale di scarto