Natura 2000 è una rete ecologica voluta dall’Unione Europea per proteggere habitat e specie minacciati, promuovendo una gestione sostenibile che permetta la coesistenza tra uomo e natura. L’Albania, pur non essendo nell’Ue, sta adottando misure conformi a Natura 2000, identificando aree di alta biodiversità e coinvolgendo le comunità locali. Attraverso ECSOs, CELIM mira a rafforzare le organizzazioni locali per migliorare la conservazione ambientale nella Baia di Valona, attraverso formazione, protezione della biodiversità e sensibilizzazione
14 organizzazioni della società civile
2.685 giovani e studenti
15 agenti di guardia costiera, polizia municipale, ranger dei parchi
L’Unione europea, negli scorsi anni, ha dato vita a Natura 2000, una rete ecologica per proteggere e conservare la biodiversità all’interno dei Paesi membri. È una delle principali iniziative dell’Ue per preservare habitat e specie minacciate. A questo fine sono state create Zone di protezione speciale per tutelare gli uccelli selvatici e i Siti di importanza comunitaria per proteggere habitat naturali, in particolar modo vegetali e animali di interesse comunitario. Natura 2000 non impone il divieto totale di attività umane, ma promuove una gestione sostenibile che rispetti la biodiversità. La rete si basa sul concetto che l’uomo e la natura possano coesistere.
L’Albania, pur non essendo membro dell’Ue, è un Paese candidato e sta adottando alcune normative ambientali in linea con gli standard europei. Tirana ha così lanciato, in vista dell’attuazione di Natura 2000, un’azione di mappatura e identificazione dei siti con alta biodiversità e programmi di monitoraggio e gestione dei siti. In questa azione, coerente con i dettami europei, il governo albanese sta cercando di coinvolgere le comunità attraverso programmi educativi e iniziative di sensibilizzazione per promuovere la consapevolezza e la partecipazione delle comunità locali.
È proprio sul coinvolgimento delle comunità locali che CELIM lavorerà attraverso ECSOs. Il progetto mira a rafforzare il ruolo e la capacità delle organizzazioni della società civile (Osc) per contribuire all’implementazione di politiche ambientali di conservazione. L’obiettivoè aumentare le capacità delle organizzazioni locali e dei gruppi di azione locale per migliorare la protezione ambientale e la conservazione della biodiversità nella Baia di Valona, nel Paesaggio Protetto di Vjosa-Narta, nel Parco nazionale Marino di Karaburun-Sazan.
Attraverso il progetto si intende far leva sulla formazione e sul capacity building attraverso sessioni di formazione su conservazione ambientale, misure di adattamento ai cambiamenti climatici e gestione delle organizzazioni delle società civile. Ma anche attività per la conservazione della biodiversità, protezione di specie a rischio (come le tartarughe marine e il corallo rosso) e l’adozione di soluzioni basate sulla natura per mitigare l’inquinamento e campagne di sensibilizzazione: eventi comunitari, video, incontri con stakeholder locali, e creazione di materiali educativi.
Titolo progetto
ECSOs joint Action for the Promotion of Nature 2000 Network in Albania – APN2000
Responsabile del progetto
Alessandro Salimei, salimei@celim.it
Date
2025-2028
Aiuti la formazione di 15 ranger dei parchi
Sostieni le campagne informative per 2.685 giovani
Supporti l'organizzazione di campagne informative sull'ambiente