Prosecuzione e ampliamento delle attività del progetto Supporto all’istruzione di base – Community School per promuovere lo sviluppo umano attraverso il miglioramento dell’istruzione di base nelle zone rurali del distretto di Siavonga, a supporto di 8 tra asili, scuole e pre-school per un totale di 1309 studenti.
Le scuole comunitarie, promosse da istituti religiosi e privati e gestite dalla comunità locale, si rivolgono principalmente ai bambini orfani ed emarginati che vivono in aree rurali remote e che non riescono ad accedere alle scuole statali, per la lontananza dai loro villaggi e per i costi troppo onerosi.
Sono quindi uno dei fondamenti dell’educazione di base in Zambia, ma devono affrontare diversi problemi: la limitata disponibilità economica non permette il miglioramento delle infrastrutture, la fornitura di adeguati materiali didattici e l’adeguata retribuzione degli insegnanti; la formazione dello stesso corpo docenti, per altro in continuo ricambio a causa dei salari molto bassi e dell’alto tasso di incidenza dell’HIV, compromette la qualità dell’istruzione offerta.
L’obiettivo del progetto è pertanto il rafforzamento della società civile, attraverso il miglioramento dell’istruzione di base nelle zone rurali, come presupposto per lo sviluppo di una società più equa, aperta e democratica.
OBIETTIVI
GENERALE
Rafforzare la società civile rurale nella Southern Province, come presupposto per lo sviluppo di una società più equa, aperta e democratica
SPECIFICO
Promuovere lo sviluppo umano attraverso il miglioramento dell’istruzione di base nelle zone rurali del distretto di Siavonga
ATTIVITÁ
1. MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELL’ISTRUZIONE DI BASE E DELLA PRIMA INFANZIA
2. REALIZZAZIONE DI SINERGIE TRA LE COMMUNITY SCHOOL E LE SCUOLE STATALI
3. COINVOLGIMENTO DELLE COMUNITA’ NELLO SVILUPPO DELLE POLITICHE EDUCATIVE
4. SVILUPPO DI CHIARE POLITICHE DI SOSTEGNO AGLI INSEGNANTI DELLE COMMUNITY SCHOOL E ALLE STESSE SCUOLE
BENEFICIARI DIRETTI: 1.309 alunni e 25 insegnanti.
BENEFICIARI INDIRETTI: 5.000 persone, ovvero le comunità coinvolte nel loro complesso.
PARTNER LOCALE/ ALTRI ENTI COINVOLTI: Diocesi di Monze
District Education Board Secretariat (DEBS)
Download
Brochure progetto