Giornata mondiale della pesca, l'impegno di CELIM a favore dei pescatori di Sofala
Iniziati i lavori, nell'anno scolastico 2022-2023, si affronteranno i temi di parchi, giardini, piazze e strade scolastiche
A Bari CELIM ha organizzato una formazione per operatori albanesi che si occuperanno delle cure degli animali feriti
L'udienza di Focsiv dal Pontefice è stata per il nostro direttore l'occasione per una riflessione sul senso del nostro agire
Birdwatching e attività ornitologiche per CELIM opportunità per sviluppare un turismo sostenibile ed ecocompatibile
Nel negozio online puoi trovare tanti oggetti artigianali e solidali. Se ordini entro il 18, te li consegneremo prima di Natale
Il Papa ha ricevuto le Ong della Focsiv in occasione del 50° anniversario della fondazione della federazione
Siccità, mercati atrofici, pochi investimenti: un progetto CELIM cercherà di risolvere i principali problemi della filiera
Gabriele, ingegnere, sta vivendo un'esperienza formativa con i ragazzi con disabilità grazie al servizio civile
Solidarietà, amicizia e aiuti per sostenere i ragazzi di strada: ce ne parla Marco, un volontario in servizio civile in Zambia
Il fiume mozambicano è ricco di pesci, un progetto aiuta i pescatori a sfruttare questa ricchezza in modo sostenibile
Impegno, dedizione, ma anche scoperta. Il servizio civile è un'esperienza che rimane nella memoria e fa crescere
Lavoriamo alla formazione di gruppi di donne affinché imparino le tecniche di nutrizione e conservazione dei cibi
Il racconto di Elena, ragazza in servizio civile, che ha assistito alla schiusa delle uova di caretta caretta
Attraverso Coltivare il futuro sosteniamo le comunità masai introducendole ad attività alternative generatrici di reddito
Il Consiglio dei ragazzi del Municipio 6 di Milano ha deciso di realizzare un murales per trasformare un marciapiede
Nel numero 2/2022 si parla di Albania, Italia, Kenya, Kosovo, Kurdistan e Zambia e di educazione alla cittadinanza globale
In un workshop, organizzato da CELIM, si è parlato di questa attività per favorire la crescita e il rispetto delle aree naturali