Nell'Alto Ligonha sono state pescati i primi pesci adulti. Il primo risultato del progetto di piscicoltura in Zambezia
Gli operatori CELIM: «Continuano le scosse e c'è bisogno di tutto. La nostra Ong sta pensando a un progetto per la ricostruzione»
Nel temporary shop è possibile acquistare oggetti e lasciarli a chi non può permetterseli, secondo un'antica tradizione napoletana
Nel temporary shop di CELIM è possibile trovare oggetti prodotti nel rispetto della persona, delle culture e dell'ambiente
Senza tutele di legge, le immigrate che lavorano come domestiche sono vessate e abusate
CELIM lavora per sostenere le donne vittime della kafala, un sistema che le rende schiave dei loro datori di lavoro
Nonostante le difficoltà imposte dalle continue manifestazioni, CELIM è riuscito ad avviare le attività nel distretto di Hasbaya
I proventi della Campagna natalizia saranno destinati a progetti che scommettono sulla tutela dell’ecosistema
Da lunedì 25 è operativo in via Falcone 2 a Milano. I fondi raccolti serviranno per sostenere i progetti ambientali di CELIM
In quattro scuole, i ragazzi vengono coinvolti in attività di sensibilizzazione contro i discorsi di odio nei social media
In Zambia, portatori di handicap e i meninos da rua insieme in momenti che li aiutano a crescere insieme senza discriminazioni
Le bellezze naturali attirano turisti da tutto il mondo. CELIM lavora per far crescere un turismo compatibile con l'ambiente
Il progetto è nato per diffondere buone pratiche, conoscenze e competenze per uno sviluppo sostenibile
A Lugela sono state ultimate le vasche dove i piccoli pesci saranno allevati finché non saranno pronti per il mercato
Il sindaco di Livingstone: «Sosteniamo questo locale che aiuta i ragazzi più vulnerabili a costruirsi un futuro»
Un servizio sulle attività di riabilitazione dei detenuti portate avanti da CELIM in collaborazione con Prisoner's Future
Il 29 novembre, un seminario online pubblico nel quale saranno presentati i risultati ottenuti e i materiali prodotti
Stasera cena a Olga's nell'ambito della Settimana della cucina italiana. Il diplomatico: «La cucina strumento di cooperazione»