Ad agosto e settembre, sono stati organizzati corsi di imprenditorialità per carcerati e detenuti di sette penitenziari
Tirana approva nuove norme per tutelare l'ambiente e CELIM progetta interventi nel campo dei rifiuti insieme ai Comuni
La nostra Ong da anni sta lavorando in Africa, Medio Oriente ed Europa per la salvaguardia dell’ambiente e dell'uomo
Alla scoperta della Digital Social Innovation attraverso l’approfondimento della cultura collaborativa dei makers e dei fablab
La nostra Ong lavora attraverso attività sul campo, ma anche un’attività culturale quotidiana di sensibilizzazione
Tutti possono votare fino al 3 ottobre 2019 i candidati per le due categorie: Volontario internazionale e Volontario dal Sud
Il 25 ottobre, organizziamo una cena nel ristorante del carcere di Bollate per sostenere i carcerati italiani e quelli zambiani
In Zambia, CELIM lavora a fianco dei carcerati, in sintonia con l'appello lanciato da Francesco agli operatori dei penitenziari
Oggi, nel Paese delle Aquile inizia oggi la scuola e prende il via il programma di educazione ambientale di CELIM
Nuovi cestini, più robusti e resistenti. È questo l’ultimo intervento fatto in Mozambico nell’ambito del progett «Quelimane Limpa»
Il pontefice ha dichiarato che non può esserci crescita autentica senza rispettate il pianeta. Un impegno che CELIM fa proprio
Quest’anno il bando comprende una serie di importanti novità, tra le quali le iscrizioni solo online. Vieni a scoprirle
Marco Andreoni, CELIM: «Il suo appello alla pace è importante in un Paese che si appresta a vivere una lunga campagna elettorale»
Dal 13 al 17 agosto, funzionari e detenuti hanno seguito un corso di contabilità e gestione aziendale
Il progetto Milky scommette sulla crescita del ruolo delle donne keniane coinvolgendole nella filiera lattiero-casearia
CELIM sta lavorando a un progetto per favorire l'inclusione sociale ed economica dei portatori di handicap finora emarginati
Grazie a piccoli droni è possibile controllare il bracconaggio, prevenire gli incendi e tutelare gli animali selvatici
A Torino è nato un master, il primo in Italia, incentrato sull'applicazione delle tecnologie digitali nei progetti sociali