Prosegue l'attività di piscicoltura che CELIM sta portando avanti in Zambezia per grantire l'autosufficienza dei contadini
In Albania, è stato varato un monitoraggio aereo delle spiagge per tutelare le zone di riproduzione delle tartarughe
Sessione di formazione per cinque membri del technical staff che seguiranno le attività sul territorio
L'area dove si tiene il mercato è stata ristrutturata ed è stata avviata la raccolta differenziata dei rifiuti
Anche CELIM partecipa a «La mia scuola è differente!», progetto dedicato ai ragazzi di Milano, Padova e Torino
Le casette per le api sono state piazzate in quattro zone del distretto di Lugela. Due nell'area incontaminata di Monte Nebu
Le lunghe coste e le montagne stanno diventando meta di vistatori europei e non solo. Una risorsa sulla quale lavora anche CELIM
CELIM collabora con due istituti milanesi nella realizzazione di attività rivolte ai ragazzi delle elementari e delle medie
Il ministero degli Esteri finlandese ha definito il progetto CELIM «una storia di successo» e ha lodato la nostra organizzazione
A un anno dal suo avvio, il punto sul progetto Acap è stato fatto oggi a Palazzo Marino dove si sono incontrati tutti i partner
Grazie a Capolinea Famiglia di Amici CELIM e CELIM, i ragazzi della 3a G del liceo Cremona hanno fatto una doppia esperienza
Alla fiera delle organizzazioni della società civile, il ministro si è complimentato con la nostra organizzazione per le attività
Sabato 11 maggio è stata organizzata una festa di chiusura del progetto. Tanta la gente, nonostante il maltempo
Il nuovo uragano ha colpito le zone settentrionali del Paese. I progetti CELIM non hanno, al momento, subito danni
Nell'area della montagna, ricchissima di biodiversità e trovata per caso da un biologo nel 2005, nasce il nostro miele
Abdul Razak Noormahomed, il governatore della Zambezia, visiterà i progetti CELIM e inaugurerà un mangimficio per avannotti
Il fiume è l'ultimo corso d'acqua europeo selvaggio. CELIM, insieme a un gruppo di scienziati, lavora per la sua salvaguardia
Per far fronte all'emergenza rifiuti, CELIM sta lavorando alla diffusione della raccolta differenziata. Iniziando dalle scuole