Il fenomeno migratorio è visto come un’invasione e un problema da risolvere. Ma è davvero così?
Cooperazione internazionale e musica classica: il 20 novembre si rinnova l’incontro tra laVerdi e CELIM.
Il progetto CELIM "Donne e bambini dietro le sbarre: garantire i diritti umani dentro le carceri in Zambia"
Sollecitiamo il Consiglio dell’Unione Europea a raggiungere un regolamento davvero efficace
Rispondendo ai bisogni dei tantissimi rifugiati in Libano, siriani e non, CELIM ha avviato nel Paese un progetto in loro sostegno
"Gianclaudio rappresenta il contributo della società civile italiana in supporto alle popolazioni dello Zambia"
Se il futuro è ancora tutto da costruire, CELIM ha già iniziato attraverso il progetto "Un solo mondo, un solo futuro"
Immigrati, migranti, rifugiati, muri di separazione… ma anche seconde generazioni, integrazione e muri di riqualificazione.
Alimentazione ed Expo: quali eventi abbiamo realizzato tra giugno e luglio presso l'Esposizione Universale e perchè.
Il Rettore emerito dell’Università Statale di Milano e Garante di CELIM ci ha lasciati
Addio a Martini, uomo del dialogo.
Arcivescovo emerito di Milano, legato a CELIM dalla nascita dell'Associazione nel '54.