Il progetto nasce per dare una risposta alla dispersione scolastica proponendo un nuovo modello educativo
Lo scrittore ci ha scritto una dedica invitandoci a «resistere» continuando a fare con determinazione la nostra attività
Filipe Nyusi visiterà gli impianti di piscicoltura relizzati a Ligonha in collaborazione tra Stato mozambicano e Ong italiane
Ecco «L'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo», il secondo di quattro dossier sulla tecnologia digitale
Hanno avuto grandissimo successo i laboratori di riciclo e di sensibilizzazione organizzati sabato da CELIM per bambini e bambine
Nuove tecnologie e vecchie tecniche agricole si incontrano in un mix unico per i ragazzi del centro estivo
A settembre partirà un progetto che, attraverso il rilancio del comparto oleario, promuoverà la rinascita del distretto di Hasbaya
È online www.cinegame.eu, la piattaforma che raccoglie le avventure interattive create dagli studenti delle scuole
Nell'ambito del progetto Acap, CELIM ha lanciato un bando per la fornitura batterie per pannelli solari e inverter
Il progetto «Quelimane Limpa» terminerà il 31 agosto, ma gran parte del lavoro ormai è stato fatto. La città sta cambiando volto
Lunedì 1° luglio inizia alla Bovisasca il programma dedicato ai ragazzi delle scuole medie e dell’ultimo anno delle elementari
Venerdì 21 giugno, CELIM ha accolto e accompagnato al villaggio di Namushakende la delegazione degli ambasciatori europei
Nell'Istituto Capponi, a Milano, attività a pieno regime. Dal 1° luglio sarà poi la volta della scuola di via Gabbro
Nel 2018 i rifugiati e i profughi in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti hanno superato i 70 milioni. CELIM lavora con loro
Visita all'Antica riseria Tarantola della Bruciata, l’azienda che fornisce a CELIM il riso che poi viene venduto nelle parrocchie
Prosegue l'attività di piscicoltura che CELIM sta portando avanti in Zambezia per grantire l'autosufficienza dei contadini
La storia di John dice com'è possibile, attraverso il confronto, lavorare per la riconciliazione e la riabilitazione dei detenuti
In Albania, è stato varato un monitoraggio aereo delle spiagge per tutelare le zone di riproduzione delle tartarughe